Dal 2010 l’UNESCO ha ufficialmente inserito la Dieta Mediterranea (DM) tra i patrimoni mondiali dell’umanità. La Dieta Mediterranea non rappresenta soltanto un modello alimentare, ma un autentico tesoro culturale che custodisce tradizioni, saperi e competenze trasmesse da generazioni nei Paesi del Mediterraneo. Questo stile di vita favorisce il benessere globale, supportando la salute e contribuendo…
Sai che il fumo di sigaretta nuoce gravemente alla salute? Fumare rappresenta un’abitudine diffusa tra molte persone. In Italia, circa il 24% della popolazione adulta, di età compresa tra i 18 e i 69 anni, dichiara di essere fumatrice (https://www.tabaccoendgame.it). Sebbene questa percentuale sia lentamente diminuita negli ultimi 15 anni, le statistiche si riferiscono esclusivamente…
Diete dimagranti, come scegliere la più efficace per me? Le diete dimagranti sono un argomento molto discusso nel nostro tempo. Il sovrappeso e l’obesità rappresentano una vera e propria emergenza globale. Le proiezioni suggeriscono che entro il 2030 queste condizioni interesseranno un miliardo di persone in tutto il mondo. L’eccesso di peso è strettamente legato…
L’importanza della relazione medico-paziente in oncologia è riconosciuta. Un dialogo efficace facilita l’affrontare la malattia, le terapie e gli eventuali effetti collaterali dei trattamenti. Maggiore è la complessità della malattia, più diventa fondamentale prendersi cura del paziente in ogni sua dimensione: fisica, mentale e sociale. Tuttavia, instaurare un rapporto di qualità richiede tempo, un lusso…
Personalizzare le terapie, un argomento molto sentito in tutte le branche della medicina, ma è possibile? Ognuno di noi è unico e irripetibile. Le differenze sono evidenti a colpo d’occhio: variazioni nella statura, nel peso, nel colore dei capelli e degli occhi. Ma le qualità che ci rendono unici vanno oltre l’aspetto fisico, includendo aspetti…
La dieta ha un ruolo chiave nella gestione delle malattie oncologiche, una corretta alimentazione può essere un’arma nella lotta al cancro! Quello che mangiamo e come ci comportiamo possono avere un importante impatto sulla nostra salute, pensaci! I tumori maligni rappresentano una sfida difficile. Sono malattie complesse e multifattoriali. La loro genesi è dovuta alla…
Come combinare medicina e nutrizione per il benessere? Leggi l’articolo per scoprirlo! “Siamo ciò che mangiamo” (Ludwig Feuerbach), “lascia che il cibo sia la tua medicina” (Ippocrate). Gli antichi avevano già compreso l’essenziale: il benessere dipende dall’alimentazione, o meglio, dalla nutrizione. Leggi l’articolo per scoprire come migliorare la tua qualità di vita! Essere in buona…
La nutrizione rientra tra i trattamenti per il cancro. Sono dimostrati i benefici della nutrizione nel trattamento oncologico. Il 27 gennaio 2025, l’AIOM (www.aiom.it, Associazione Italiana di Oncologia Medica) ha rilasciato le nuove linee guida intitolate “Il supporto nutrizionale nel paziente in terapia attiva”. La creazione di queste raccomandazioni ha richiesto un percorso lungo, iniziato…
Fiducia e collaborazione nel percorso di cura tra medico e paziente aiutano a raggiungere la meta. Hai mai esplorato da solo luoghi sconosciuti? Ti sei mai servito di una mappa? Quante volte hai chiesto indicazioni a persone incontrate durante il tuo cammino? A chi o a quale strumento ti affidi quando ti smarrisci? In chi…
Le ricerche sulle Blue Zones hanno evidenziato che una dieta attenta e l’attività fisica costante non bastano per raggiungere una lunga vita in salute. È fondamentale anche gestire lo stress, coltivare la spiritualità, praticare la meditazione e mantenere relazioni solide con familiari e amici. L’equilibrio tra corpo e mente è alla base del benessere. Le…